Le analisi Gartner 2021 per il Data Management
Indice dei contenuti:
Introduzione
Se come imprenditore o responsabile aziendale sei interessato a implementare servizi dati efficaci e duraturi, le analisi Gartner possono aiutarti a comprendere il ritmo evolutivo delle tecnologie emergenti ed in via di maturazione offerti dai fornitori leader.
Questo articolo sintetizza le indicazioni per le soluzioni di Data Management presenti nel report Hype Cycle per l’anno 2021.
Il modello Gartner Hype Cycle
Il modello Hype Cycle è una metodologia sviluppata da Gartner, società di consulenza, ricerca e analisi nel campo dell’Information Technology, per rappresentare graficamente la maturità, l’adozione e l’applicazione di specifiche tecnologie.
La curva indica quale tipo di tecnologia vale la pena adottare e la tempistica in cui occorre considerarla riportando le informazioni su due variabili: il tempo sull’asse x e le aspettative di utilizzo sull’asse y.
La prima parte della curva, il picco più alto, mostra le aree di massima diffusione sui media. Le prospettive elencate sono nuove e potenzialmente alte, ma anche sconosciute perché non sono ancora utilizzate nel mercato, quindi anche i rischi sono relativamente sconosciuti.
Man mano che una tecnologia attraversa il ciclo dell’hype, i costi e i benefici diventano più chiari e definiti, il che a sua volta rende le soluzioni da adottare meno rischiose. Alcune tecnologie si sposteranno rapidamente man mano che verranno utilizzate mentre altre si fermeranno e verranno abbandonate.
Gartner Hype Cycle per la Data Management 2021
Il report Gartner per le tecnologie di Data Management (figura 1) mostra chiaramente che investire oggi su un servizio di Data Virtualization permette di usufruire di un servizio maturo che crea valore per le organizzazioni che li adottano.

Una implementazione efficiente di Data Management è una attività molto importante perché consente alle organizzazioni di connettersi, integrare e fornire rapidamente i dati senza ulteriori repliche o la creazione di più silos separati. La virtualizzazione dei dati, migliora sensibilmente la flessibilità per integrare nuove fonti. Inoltre viene raccomandata come una componente indispensabile per favorire l’ottimizzazione dei costi dato che non vengono gestiti o archiviati localmente.
La virtualizzazione dei dati è vantaggiosa per i team di data engineering che desiderano ottenere un rapido accesso alle origini dati e che necessitano una gestione economica.
Tra i servizi di gestione dati per aiutare le organizzazioni a prendere decisioni efficaci si stanno diffondendo soluzioni Data as a Service (DaaS), servizi che vanno oltre la semplice visualizzazione di report e dashboard. Su questo argomento potrebbero interessarti anche questi articoli:
I benefici del servizio DaaS – Data as a Service
Come iniziare ad usare servizi DaaS – Data as a Service.
Conclusioni
L’adozione di servizi di Data Management è di importanza strategica per qualunque dimensione di attività online. Soprattutto per attività a lungo periodo. La gestione evoluta dei servizi dati ripaga ampiamente l’investimento in modo affidabile e risponde alle nuove richieste analitiche e di reporting per implementare strategie digitali efficaci.
Contattami da questo link se vuoi approfondire questo argomento, sarà un piacere conoscerti e fornirti il supporto necessario..
Autore: Nicola Lapenta
Credits: Gartner
Photo by: Wikipedia